E’ una ricetta veloce e che permette di valorizzare la zucca che è ormai di stagione.
Con questa ricetta si riesce a rendere la zucca un po’ meno dolce, visto l’abbinamento con il prosciutto e la mozzarella. Io spesso l’ho fatta senza prosciutto e il risultato è comunque ottimo.
Ecco come preparare una buona zucca alla parmigiana!
Zucca alla parmigiana
Porzioni2-4 persone
Tempo di preparazione15 minuti
Tempo di cottura20 minuti
Ingredienti
1kg
zucca
1
mozzarella
4fette
prosciutto cotto
q.b.
Parmigiano Reggiano
q.b.
pangrattato
q.b.
rosmarino
q.b.
olio d’oliva extravergine
Istruzioni
-
Accendete il forno e pre-scaldatelo a 200°, nel frattempo tagliate la zucca a fette di un cm circa e distribuitele in una placca rivestita da carta da forno. Aggiungete olio, rosmarino e sale. Fate cuocere in forno per 8/10 minuti a 200° funzione ventilato.
-
Una volta cotte prendete una pirofila e ungete il fondo con un po di olio e cominciate a fare gli strati: prima la zucca, poi metà mozzarella tagliata a fette, due fette di prosciutto e per ultimo una spolverata di parmigiano.
-
Poi ricominciate con la zucca, la mozzarella, il prosciutto e il parmigiano. Concludete con lo strato di zucca e aggiungete una spolverata di pangrattato.
-
Mettete tutto in forno, modalità ventilato, a 200 grandi per 10/15 minuti (quando vedete che il pangrattato comincia a “dorare”, quello è il momento giusto per spegnere).
L’articolo Zucca alla parmigiana sembra essere il primo su Giornale del cibo.