Torniamo a usare il vino non solo per bere, ma anche per magiare: la ricetta di questo mese la voglio dedicare al pesce e vi preparerò un totano gigante ubriaco. Un piatto fresco e molto gustoso che si può usare sia come secondo che antipasto, un totano al vino che vi consiglio un po’ di insalata tagliata sottile, e il piatto è pronto.
Totano Gigante Ubriaco
Porzioni4 persone
Tempo di preparazione2 ore
Ingredienti
1kg
totano
3spicchi
aglio
500ml
vino rosso
20cl
olio d’oliva
q.b.
alloro
q.b.
peperoncinofresco
q.b.
prezzemolotritato
q.b.
pepe
q.b.
sale
Istruzioni
-
Pulite il totano sotto l’acqua corrente, privatelo delle viscere, del dente centrale, degli occhi e per quanto possibile della patina liscia che lo ricopre.
Se non lo sapete pulire chiedete al vostro pescivendolo, oppure prendetelo congelato già pulito, basta solo scongelarlo ed è pronto. -
A questo punto tagliate il totano a pezzi grandi quanto una noce, questo farà diminuire i tempi di cottura.
-
Prendete una padella antiaderente, aggiungete l’olio di oliva e l’aglio tagliato a meta e fate rosolare. A questo punto levatelo, unite le foglie di alloro e il peperoncino tagliato a pezzi.
-
Unite il totano gigante e fatelo rosolare qualche minuto a fuoco moderato, dopo di che aggiungete il vino rosso e il prezzemolo tritato.
-
Portate il fuoco a fiamma vivace, fate evaporare il vino per qualche istante e abbassate la fiamma, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per circa un’ora .
-
Se il sughetto con il vino si dovesse restringere troppo aggiungete dell’acqua calda. Aggiustate di sale e pepe, e lasciatelo raffreddare. Prima di servire mettete un po’ di olio di oliva e del prezzemolo tritato.
L’articolo Totano Gigante Ubriaco sembra essere il primo su Giornale del cibo.