January 9, 2020 wppanibus Canestrato Pugliese si produce in un periodo stagionale che va da dicembre a maggio, periodo questo legato alla transumanza delle greggi …

January 9, 2020 wppanibus Canestrato Pugliese si produce in un periodo stagionale che va da dicembre a maggio, periodo questo legato alla transumanza delle greggi …
Le Crisciolette, tipiche di Cascio, sono preparate come il neccio su cotte o testi di ferro, in questo caso unti con lardo e l’impasto è …
January 27, 2020 wppanibus Il Cacio e pepe è un piatto caratteristico del Lazio. Come suggerisce il nome, gli ingredienti del piatto sono molto semplici …
Il brasato è una carne cotta lentamente in poco liquido di cottura, spesso costituito da vino o brodo aromatizzati con spezie. È un piatto tipico …
January 29, 2020 wppanibus Gli “ziti allo scarpariello” sono molto di più di un “semplice” piatto di pasta, bensì rappresentano un autentico viaggio nella storia …
Pecorino Romano una specialità della Sardegna Macomer
January 30, 2020 wppanibus La crescionda è il tipico dolce del Carnevale di Spoleto. Il suo nome deriverebbe da “crescia unta”, una variante dolce della …
January 30, 2020 wppanibus Le mezzane alla genovese sono un piatto tipico della cucina napoletana. Il sugo alla Genovese è un condimento bianco a base …
08 Feb 2020 wppanibus Romania Suceava Non categorizzato, Romania No Comments February 8, 2020 wppanibus kürtőskalács (in romena: “cozonac/ colac secuiesc”) è un dolce tipico …
Bottarga con carciofi del sinis il cuore di cabras