Particolari ed originali, queste arancine di grano, piacciono ai più piccoli e ai più grandi che possono accompagnarle con un buon calice di vino per un aperitivo diverso e gustoso. Per prepararle vi basterà seguire le indicazioni della ricetta, un po’ lunga ma golosa come poche.
arancine di grano
Porzioni10 arancine
Tempo di preparazione1 ora
Istruzioni
-
Fate bollire il grano in acqua e sale.
-
Una volta cotto, sgocciolare bene il grano e unirci il burro. Mescolare e rimettere nella pentola con 3 cucchiai di farina e un bicchiere di latte. Cuocere a fuoco lento e lasciare asciugare bene il tutto.
-
Togliere la pentola dal fuoco, unire i würstel tritati, il Parmigiano Reggiano grattugiato e mescolare ancora. Fare freddare.
-
In una ciotola preparare la pastella: mettere la farina, l’acqua e un pizzico di sale e impastare. Non deve essere ne soda ne troppo liquida. Lasciare riposare per 30 minuti.
-
Riprendere il grano condito e farci delle palline non troppo grandi, passarle nella pastella e nel pangrattato e friggerle in abbondante olio fino a doratura.
-
Farle asciugare su carta da cucina e servire.
L’articolo Arancine di grano sembra essere il primo su Giornale del cibo.