Tradizionalmente, questa ricetta di pasta italiana combina pasta e pesto con patate e fagiolini. Nella nostra ricetta degli spaghetti alla genovese diamo al pesto una spinta nutrizionale aggiungendo gli spinaci e unendo il tutto a una pasta integrale ricca di fibre per un pasto caldo e confortante durante la settimana. Servite con insalata di scarola e radicchio.
Portare a ebollizione una grande pentola d’acqua a fuoco medio-alto. Aggiungere gli spinaci e cuocere fino a quando non saranno appassiti, circa 45 secondi. Utilizzare un cucchiaio forato o un setaccio fine per trasferire gli spinaci in un frullatore. Riportare l’acqua a ebollizione e aggiungere gli spaghetti e le patate. Cuocere, mescolando una o due volte, fino a quando le patate sono più tenere, per 6-7 minuti. Aggiungere i fagiolini e cuocere ancora per 3 o 4 minuti.
Quando gli spaghetti e le verdure sono quasi pronti, prelevare con cura 230 ml di liquido di cottura dalla pentola. Versare 120 ml di liquido nel frullatore e aggiungere il pesto, il pepe e il sale. Frullare fino a ottenere un composto omogeneo, fermandosi a raschiare i lati se necessario.
Scolare gli spaghetti e le verdure e rimetterli nella pentola; mescolare il composto di pesto. Cuocere a fuoco medio, mescolando delicatamente, fino a quando la salsa si sarà addensata e la pasta sarà calda, da 1 a 2 minuti. Aggiungere altro liquido di cottura, se si desidera, per ottenere una salsa più sottile.
Il pesto genovese bio è preparato con ingredienti selezionati materie prime rigorosamente biologiche, e la sua formulazione è stato concepito per offrire un buon prodotto ad un prezzo molto interessante. La sua caratteristica principale sono il gusto equilibrato e la sua consistenza cremosa. Un prodotto sensazionale da utilizzare sia con pasta e antipasti.
Ricevi le ricette gratuitamente via email o Telegram.
Condividi su zazoomPosta la foto del piatto su Instagram e taggaci su @1900cucina e usa l’hashtag #1900cucina
Invia 10 video ricette con tartufo e ricevi 100€ di prodotti al tartufo TrufflEAT® gratis!
Verranno pubblicate sul blog e su Instagram.
Inviale a: redazione@1900cucina.it