Le fettuccine Alfredo sono state inventate in un ristorante di Roma da Alfredo di Leilo nel 1914. Sono a base di fettuccine all’uovo, burro e parmigiano, molto facili e veloci da preparare.
Mettere a bollire le tagliatelle per 1 minuto con sale grosso.
Mentre l’acqua bolle, prendete una padella molto larga e sciogliete metà del burro con 3 cucchiai di acqua bollente.
In questa padella mettete le fettuccine e continuate a cuocerle a fuoco moderato. Aggiungete il burro restante, aggiungete 2-3 cucchiai di acqua bollente e il sale.
Risottate la pasta per circa 1 minuto su fuoco moderato, aggiungendo un po’ alla volta altra acqua bollente finché non si forma una crema bianca cremosa.
Spegnete il fuoco quando le fettuccine Alfredo diventano cotte al dente e cremose.
Infine aggiungete il parmigiano e se volete un po’ di pepe.
Ricevi le ricette gratuitamente via email o Telegram.
Condividi su zazoomPosta la foto del piatto su Instagram e taggaci su @1900cucina e usa l’hashtag #1900cucina
Invia 10 video ricette con tartufo e ricevi 100€ di prodotti al tartufo TrufflEAT® gratis!
Verranno pubblicate sul blog e su Instagram.
Inviale a: redazione@1900cucina.it