Quando voglio un pasto veloce e sano, questa insalata è la mia ricetta preferita. La condisco con succhi di agrumi freschi, verdure di stagione e le mie noci e formaggi preferiti.
Preriscaldare il forno a 180° C.
Su una teglia rivestita di carta da forno, far saltare il cavolfiore con olio d’oliva, sale e pepe. Distribuire il cavolfiore in modo uniforme sulla teglia e arrostirlo fino a doratura (di solito 20-30 minuti).
Tagliate il cavolo a pezzi e mettetelo in una ciotola capiente. Aggiungete un generoso filo d’olio d’oliva, un po’ di sale e di pepe e massaggiate con le mani le foglie finché il cavolo non diventa tenero e appassito (il volume della ciotola si ridurrà di circa la metà).
Aggiungete una bella spruzzata di arancia, una bella spruzzata di limone, un po’ di senape di Digione e usate le mani per lavorare il tutto. Assaggiate e regolatevi: se è amaro aggiungete l’arancia, se è insipido aggiungete altri condimenti. La quantità di condimento dipende dall’amarezza del cavolo riccio (io trovo che ogni volta ne aggiungo una quantità diversa). Se il sapore è ancora troppo crudo, lasciatelo riposare per una ventina di minuti (a temperatura ambiente) e i sapori si svilupperanno un po’ di più.
Aggiungete il cavolfiore arrostito, una spolverata di semi di canapa e del pepe fresco. Se il cavolo è ancora troppo crudo, aggiungete alcune delle aggiunte suggerite per compensare la quantità di cavolo nell’insalata.
Conservate l’insalata di cavolo riccio in un contenitore ermetico in frigorifero (è ottima per il pranzo del giorno dopo).
Se siete alle prime armi con l’insalata di cavolo riccio, o se il vostro cavolo riccio è particolarmente duro o amaro, provate a mescolare qualche manciata di insalatina più morbida.
Ricevi le ricette gratuitamente via email o Telegram.
Condividi su zazoomPosta la foto del piatto su Instagram e taggaci su @1900cucina e usa l’hashtag #1900cucina
Invia 10 video ricette con tartufo e ricevi 100€ di prodotti al tartufo TrufflEAT® gratis!
Verranno pubblicate sul blog e su Instagram.
Inviale a: redazione@1900cucina.it