
Ricetta ragù alla Bolognese
La ricetta del ragù alla Bolognese della nonna è un classico della cucina italiana! Una volta che avrete provato un sugo alla bolognese veramente buono, diventerà una delle vostre ricette preferite. Il ragù alla bolognese è molto versatile: può condire ogni tipo di pasta, che sia su tagliatelle fresche, spaghetti secchi o rigatoni al forno.

Ingredienti per 4-5 porzioni
- 500 gr di carne macinata di bovino
300 gr di carne macinata di maiale
½ bicchiere di latte
1 bicchiere di vino bianco
300 gr di salsa di pomodoro
1 gambo di sedano
1 carota
1 cipolla
acqua
Sale e pepe a piacere
olio extravergine di oliva
Tempo totale
- Tempo di preparazione30 min
- Tempo di cottura3 h 00 min
Ricette correlate
Procedimento
Tritare finemente sedano, carota e cipolla.
In una pentola versare un po’ d’olio e far soffriggere sedano, carota e cipolla per dieci minuti.
Versare la carne macinata (entrambe) nella pentola e lasciarla rosolare per una decina di minuti.
Aggiungere il vino bianco e farlo ridurre, quindi aggiungere la salsa di pomodoro.
Cuocere per circa 3 ore a fuoco basso, aggiungendo acqua di tanto in tanto per evitare di asciugare troppo la salsa, in modo che si ammorbidisca.
Infine, versate il latte e mescolate ancora per un paio di minuti e il vostro ragu sarà pronto.
Note
Potete acquistare il Ragù alla Bolognese senza glutine 180 gr di Ugolini Gourmet.
ABBONATI GRATUITAMENTE
Ricevi le ricette gratuitamente via email o Telegram.
Condividi su zazoomHai realizzato questa ricetta?
Posta la foto del piatto su Instagram e taggaci su @1900cucina e usa l’hashtag #1900cucina
Partecipa al contest e vinci prodotti gratis!
Invia 10 video ricette con tartufo e ricevi 100€ di prodotti al tartufo TrufflEAT® gratis!
Verranno pubblicate sul blog e su Instagram.
Inviale a: redazione@1900cucina.it