La ricetta di questa zuppa di pomodori arrostiti con finocchi esalta al meglio i finocchi e i pomodori di stagione. Arrostita con cipolla e aglio per intensificare i sapori, questa zuppa è splendidamente riscaldante, confortante e nutrirà il vostro corpo e la vostra anima!
Preriscaldare il forno a 180° C.
Preparate le verdure. Lavare e tagliare a metà i pomodori. Se utilizzate un bulbo di finocchio grande, lavatelo e dimezzatelo, quindi tagliate ogni metà in 4 spicchi. Se utilizzate finocchi più piccoli, tagliateli semplicemente in quarti. Pelare la cipolla rossa e tagliarla a pezzi grossolani. Sbucciare gli spicchi d’aglio.
Disporre tutte le verdure in una grande teglia, cospargerle di timo secco, sale, pepe e irrorarle con un po’ di olio d’oliva. Arrostire in forno preriscaldato per circa 25-30 minuti, finché le verdure non iniziano a raggrinzirsi e a carbonizzarsi leggermente ai bordi.
Mettere le verdure arrostite in una casseruola abbastanza grande da contenere tutte le verdure con un po’ di spazio per il brodo. Passare le verdure con un frullatore a mano e aggiungere del brodo vegetale per sciogliere il composto fino a quando la zuppa non sarà liscia e il brodo non sarà esaurito.
Assaggiare e regolare il condimento se necessario.
Conservazione: Conservare in frigorifero per 3-4 giorni o congelare fino a 3 mesi. Assicuratevi di non riempire troppo i contenitori/sacchetti quando congelate la zuppa, poiché si espanderà leggermente nel congelatore.
Suggerimenti per servire: Pesto di aglio selvatico e noci o qualsiasi altro pesto a disposizione, olio al peperoncino, fiocchi di peperoncino, olio extravergine d’oliva, fronde di finocchio avanzate, crostini, pane croccante.
Ricevi le ricette gratuitamente via email o Telegram.
Condividi su zazoomPosta la foto del piatto su Instagram e taggaci su @1900cucina e usa l’hashtag #1900cucina
Invia 10 video ricette con tartufo e ricevi 100€ di prodotti al tartufo TrufflEAT® gratis!
Verranno pubblicate sul blog e su Instagram.
Inviale a: redazione@1900cucina.it