Questa facile ricetta parte dalla tostatura di verdure fresche e le trasforma in un delizioso e saporito brodo vegetale fatto in casa. Inoltre, suggerimenti per l’utilizzo degli scarti vegetali!
Preriscaldare il forno a 200° C.
Disporre cipolle, carote e sedano su una teglia da forno in un unico strato. Se si utilizzano aglio o altri ortaggi, aggiungere anche questi alla teglia.
Irrorare le verdure con olio d’oliva e 1 cucchiaino di sale. Arrostire per circa 30 minuti, finché le verdure non saranno cotte.
Aggiungere le verdure a una pentola da zuppa grande, insieme al resto del sale e a tutti gli ingredienti rimanenti (comprese le foglie di sedano riservate). Se si usa il concentrato di pomodoro, aggiungerlo ora.
Portare il composto a ebollizione e far bollire per circa 20 minuti. Scolate le parti solide (verdure ed erbe) dal brodo.
Utilizzare il brodo subito, conservarlo in frigorifero e usarlo entro 3-4 giorni, oppure congelarlo in un contenitore ermetico per un massimo di 6 mesi.
Per ottenere un brodo più limpido, evitare di portarlo a ebollizione e prolungare il tempo di cottura a 3 ore.
Ricevi le ricette gratuitamente via email o Telegram.
Condividi su zazoomPosta la foto del piatto su Instagram e taggaci su @1900cucina e usa l’hashtag #1900cucina
Invia 10 video ricette con tartufo e ricevi 100€ di prodotti al tartufo TrufflEAT® gratis!
Verranno pubblicate sul blog e su Instagram.
Inviale a: redazione@1900cucina.it