Sfruttate le banane troppo mature e preparate questi deliziosi muffin di banane dolcificati con sciroppo d’acero e perfetti per la colazione in movimento!
Preriscaldare il forno a 180° C e foderare una teglia per muffin con 12 fodere o spruzzare con uno spray da cucina.
Mettete le banane in una grande ciotola e schiacciatele con una forchetta finché non ci sono grossi grumi.
Aggiungete l’olio vegetale, lo sciroppo d’acero, le uova e l’estratto di vaniglia e sbattete fino a ottenere un composto omogeneo e spumoso.
Aggiungete la farina, il bicarbonato, il lievito e il sale e sbattete fino a ottenere un composto omogeneo e senza grumi di farina. Non sbattete fino alla morte, altrimenti i vostri muffis risulteranno gommosi!
Mettete 3 cucchiai di impasto in ogni buca della vostra teglia per muffin, in modo che ogni buca sia piena per circa 3/4.
Mettete in forno per 12-15 minuti, finché non saranno lievitati, leggermente dorati e uno spiedino inserito uscirà pulito.
Lasciare raffreddare completamente nella teglia. Potete gustare i muffin così come sono oppure preparare la glassa. Se state preparando la glassa, mettete un telo da cucina sotto una griglia e trasferite i muffin sulla griglia.
Mettete lo zucchero a velo e lo sciroppo d’acero in una piccola ciotola e sbattete fino a ottenere un composto omogeneo. Distribuite un po’ di glassa su ogni muffin e gustatevela!
I muffin alla banana e acero si conservano in un contenitore ermetico, a temperatura ambiente, per una settimana senza glassa. Se li glassate, la glassa finirà per essere assorbita dal muffin e non si conserveranno così a lungo. Potete conservarli in frigorifero per 5 giorni e portarli a temperatura ambiente per servirli.
Ricevi le ricette gratuitamente via email o Telegram.
Condividi su zazoomPosta la foto del piatto su Instagram e taggaci su @1900cucina e usa l’hashtag #1900cucina
Invia 10 video ricette con tartufo e ricevi 100€ di prodotti al tartufo TrufflEAT® gratis!
Verranno pubblicate sul blog e su Instagram.
Inviale a: redazione@1900cucina.it