È una ricetta che faccio spesso quando invito gente a casa, essendo uno studente universitario e avendo poco tempo da dedicare; è fresca e veloce, ma sopratutto agevola la preparazione in quanto possiamo preparala in anticipo e quindi dedicarci ai piatti caldi nel momento dell’arrivo degli ospiti.
Un consiglio per renderla ancora più saporita e gustosa, è lasciarla riposare in frigorifero in modo tale da permettere a tutti i vari ortaggi di insaporirsi a vicenda.. in questo modo il risultato è assicurato!
Ecco come preparare una perfetta tartare di verdure.
l’orto in tartare
Porzioni2 persone
Tempo di preparazione15 minuti
Ingredienti
2
carote
1
zucchina
1
peperonerosso
1
melanzana
aceto balsamico
olio d’olivaextra vergine
sale
Istruzioni
-
Prendere le carote, mondarle e le pelarle con un pelapatate. Tagliarle à la julienne.
-
In un piatto fare una emulsione con 2 cucchiai di olio, aceto balsamico ed un pizzico di sale. Riporre nell’emulsione le carote che dovranno insaporirsi per almeno 10′ , ammorbidendosi.
-
In seconda battuta preparare le zucchine: dopo averle lavate, servendosi del pelapatate, tagliarle sottilmente.
-
Prendere il peperone, privarlo leggermente della pelle e tagliarlo a cubetti o taglio brunoise. Pulirlo all’interno dai filamenti e dei semi.
-
Tagliare la melanzana nel senso della lunghezza in due parti, posizionarla su una teglia da forno con della carta alluminio e condirla con sale, pepe e olio extra vergine. Cuocere per circa 10 minuti, in modo da rendere la polpa morbida e quindi estraibile facilmente con un cucchiaio.
-
Comporre il piatto miscelando tutti gli ortaggi e dare la forma tonda tipica della tartare.
Recipe Notes
L’articolo Tartare di Verdure: l’orto sul piatto sembra essere il primo su Giornale del cibo.