Dicembre 17, 2020Sonja Tulli
Prep time: 40 minuti
Cook time:
Serves: 4 persone
Esiste una ricetta più famosa dei mitici maccheroni? diventarono famosi nel film Un Americano a Roma con il grandissimo Alberto Sordi, icona della comicità romana.
Chi non ricorda una delle scene più famose del cinema? l’attore fù il mitico Alberto Sordi che, con un berretto a visiera nero e maglia bianca, dichiara guerra ai famosi maccheroni, Interpretando un americano sceglie gli ingredienti tipici come latte, marmellata e mostarda, fino a quando però non capisce che il maccherone non era niente male e lo agguanta esclamando “Maccarone, m’ hai provocato? e io te distruggo”.
Il termine maccheroni ha valenza diversa secondo le regioni: se in Abruzzo rappresenta i cosiddetti maccheroni alla chitarra, in Sicilia si riferisce a una speciale versione senza buco, servita con salsa di pomodoro, carne di castrato e caciocavallo grattugiato.
Oggi andiamo insieme a preparare questo formato di pasta nella versione romana, che resta tuttavia una delle forme più famose al mondo, simbolo della tradizione di oggi e di ieri.
Siete pronte? Come on baby!
Ricetta maccheroni
Dicembre 17, 2020 Sonja Tulli
- Tempo preparazione: 40 minuti
- Tempo totale: 40 minuti
- Dosi per: 4 persone
La ricetta fatta in casa dei maccheroni, un formato di pasta tra i più conosciuti al mondo, che, con pochi ingredienti, consente di realizzare un piatto speciale, proprio come nel film del mitico “Albertone”.
Trucco da mamma
Per fare una cottura impeccabile dei maccheroni dobbiamo cuocerli in abbondante acqua salata aggiungendo un cucchiaio d’ olio per evitare che durante la cottura si attaccano.